|
Trova il Miglior Mutuo consultando la nostra guida. |
Caparra e Acconto
Caparra: corfirmatoria e penitenziale.
La caparra confirmatoria costituisce un anticipo sull'esecuzione del contratto, viene versata in seguito ad un accordo (contestualmente alla firma del preliminare nell'ammontare del 20% del prezzo totale di compravendita) ed è una forma di garanzia sulla volontà di concludere l'operazione (il compratore si "espone" fianziariamente con una cifra significativa); dal momento della firma del preliminare alla stipula questa caparra consegnata nelle mani del venditore spesso è motivo di tensione emotiva sugli eventuali intoppi che si potrebbero presentare per una soluzione nei tempi prestabiliti.
La caparra prende il nome di penitenziale quando è sottoscritto un diritto di recesso unilaterale (i contraenti - venditore e compratore - si riservano la scelta dell'adempimento o del recesso: se rinuncia il compratore perde l'intero importo versato, se rinuncia il venditore deve restituire il doppio di quanto ricevuto.
Si parla di semplice acconto quando vengono versati dei soldi prima del rogito, a differenza delle varie caparra, l'acconto, in caso di fallito accordo, va comunque e sempre restituito per intero.
Acquisto case all'asta - fallimenti
Acquisto immobile locato per investimento
| | |